

Meraviglie dell'Uzbekistan: Sulla Via della Seta
SPECIALE PRENOTA PRIMA : €100 DI SCONTO ONLINE PER I PRIMI DUE PARTECIPANTI!Tra suggestioni orientali e città incantate, un’esperienza indimenticabile!
PROGRAMMA
1
MARTEDì 02 DICEMBRE
Incontro con il vostro accompagnatore all'Aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per le operazioni di imbarco. Voli di linea. Pernottamento e pasti a bordo.
2
Khiva
MERCOLEDì 03 DICEMBRE
Arrivo all'aeroporto di Urgench, Khiva. Disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in Pullman Privato. Check-in in hotel e prima colazione e tempo per un po' di relax.
Visita guidata della città di Khiva, una città storica situata nella regione del Khorezm, nell'Uzbekistan occidentale, vicino al deserto del Kyzylkum. È nota per essere stata un importante centro commerciale sulla Via della Seta e per il suo spettacolare centro storico, Ichan Kala, che è stato designato come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Khiva è famosa per le sue imponenti mura di cinta in mattoni, i suoi intricati minareti e la ricca decorazione delle sue moschee e madrasse. Questa città-museo a cielo aperto offre un tuffo nell'architettura islamica e nell'arte dell'Asia Centrale, conservando un'atmosfera che evoca i tempi antichi. Oltre alla sua architettura, Khiva è conosciuta per i suoi artigianati, specialmente per i tappeti e i prodotti in legno intagliato.
Visiteremo Ata Darvaza, che significa "Porta del Padre", è una delle porte più imponenti e celebrative della città storica di Khiva, in Uzbekistan. Situata all'ingresso principale di Ichan Kala, il centro storico murato della città, questa porta è un magnifico esempio dell'architettura islamica. Costruita nel 1842 su ordine del Khan di Khiva, rappresenta non solo un elemento difensivo ma anche un simbolo di potere e grandezza.
La Madrasa Allakuli Khan, è un'imponente scuola islamica situata nella città storica di Khiva, in Uzbekistan, all'interno del complesso architettonico di Ichan Kala. Fu costruita tra il 1834 e il 1835 per ordine di Allakuli Khan, uno dei khan più noti e potenti di Khiva. La madrasa è celebre per la sua maestosa architettura e le sue splendide decorazioni.
Kalta Minar, che in italiano significa "Minareto Corto", è una delle strutture più iconiche e fotografate di Khiva, Uzbekistan. Situato nel cuore dell'antica città murata di Ichan Kala, il minareto fu commissionato dal khan Muhammad Amin nel 1855, ma rimase incompiuto dopo la sua morte nel 1855.
Kunya Ark, che significa "Vecchia Fortezza", è un complesso fortificato situato all'interno di Ichan Kala, la città murata di Khiva, in Uzbekistan. Originariamente costruita nel XVII secolo dal khan Arang Khan, la struttura ha subito numerosi ampliamenti e ristrutturazioni nel corso dei secoli, diventando il palazzo ufficiale dei khans di Khiva.
La Madrasa Muhammad Rahimkhan, fu costruita alla fine del XIX secolo, precisamente nel 1876, per ordine di Muhammad Rahim Khan II, che era noto per il suo patrocinio delle arti e della letteratura, oltre che per la sua saggezza politica. La madrasa è imponente sia nelle dimensioni che nella decorazione. È strutturata attorno a un grande cortile centrale con hujras (stanze abitative per gli studenti) lungo i lati, una moschea, e altre sale di studio. La facciata e gli interni sono riccamente decorati con maioliche in ceramica che presentano intricati motivi geometrici e islamici, prevalentemente in blu e turchese, caratteristici dell'arte architettonica di Khiva.
Visita del Minareto e Madrasa di Slam Khodja: il complesso risalente all'inizio del XX secolo prende il nome dal Primo Ministro Isfandiar Khan, che ne finanziò la costruzione
Mausuleo di Pakhlavan Makhmud, è uno dei siti più sacri e visitati di Khiva, Uzbekistan, situato all'interno del complesso storico di Ichan Kala. Pakhlavan Makhmud è stato un poeta, filosofo e lottatore leggendario vissuto nel XIV secolo, che dopo la morte è stato venerato come santo patrono di Khiva.
Pranzo e cena inclusi in ristoranti locali.
Rientro in hotel e pernottamento.
3
Bukhara / Khiva
GIOVEDì 04 DICEMBRE
Colazione in hotel.
Si prosegue con la visita guidata della città di Khiva, visitando la Moschea Juma, o Moschea del Venerdì, di Khiva è uno degli edifici più storici e significativi all'interno di Ichan Kala, il centro storico murato della città. Originariamente costruita nel X secolo, la struttura attuale risale al XVIII secolo, quando fu ampiamente ricostruita. La moschea è priva di una cupola, una caratteristica insolita per le moschee della regione, e ha un tetto piatto. Al suo interno, è relativamente sobria rispetto ad altre strutture islamiche della città, con meno decorazioni ceramiche e più enfasi sul legno lavorato.
Al termine della visita trasferimento in treno nella città di Bukhara, attraversando il Deserto di Kyzylkum. Fermata lungo il Fiume Amudaryo per scattare delle foto.
Pranzo e cena inclusi in ristoranti locali.
Arrivo in hotel, check in e pernottamento.
4
Bukhara
VENERDì 05 DICEMBRE
Visita guidata della città di Bukhara,
Bukhara è una delle città più antiche dell'Uzbekistan, nota per la sua ricca storia e il suo straordinario patrimonio architettonico islamico. Fondata oltre 2000 anni fa, Bukhara è stata un importante centro commerciale, culturale e religioso sulla Via della Seta. La città è un museo a cielo aperto, con più di 140 monumenti che narrano la storia di molte epoche. Riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Bukhara attrae visitatori da tutto il mondo, desiderosi di immergersi nella sua atmosfera storica e nella bellezza architettonica.
Labi Hauz, è un celebre complesso architettonico e una delle aree più pittoresche di Bukhara, in Uzbekistan. Il nome "Labi Hauz" significa "presso il bacino" in persiano, riferendosi al grande bacino d'acqua che si trova al centro del complesso, costruito nel 1620. Questo bacino era una volta parte di un sistema più ampio utilizzato per la raccolta e la conservazione dell'acqua, essenziale per la vita quotidiana in una regione prevalentemente arida.
La Sinagoga Ebraica di Bukhara è un importante centro religioso e culturale per la comunità ebraica locale, le cui radici nella città risalgono a oltre mille anni fa. Situata nel quartiere ebraico storico di Bukhara, la sinagoga rimane un luogo attivo di culto e di ritrovo per gli ebrei Bukharian.
La Moschea Magoki Attori, è uno degli edifici più antichi e affascinanti della città. Situata nel cuore del centro storico, risale al XII secolo, anche se si ritiene che il sito ospitasse un luogo di culto già nel IX secolo. Il nome "Magoki-Attori" significa "moschea in fossa" in persiano, poiché originariamente la moschea era situata in una depressione del terreno, rendendola più bassa rispetto al livello stradale circostante. Questo caratteristico posizionamento conferisce alla moschea un aspetto quasi nascosto e intimo.
Bozori Kord Khammam, noto anche come il Bagno di Bozori Kord, è un tradizionale bagno turco situato nel cuore della città storica di Bukhara, Uzbekistan. Costruito nel XVI secolo, questo hammam è stato per secoli un luogo di relax e pulizia sociale per gli abitanti della città. Caratterizzato da una struttura in pietra con cupole e una serie di sale interne, il Bozori Kord Hammam è progettato secondo l'antica architettura dei bagni persiani e ottomani. Il calore viene fornito tramite un sistema di riscaldamento sotterraneo che riscalda il pavimento e le pareti, creando un ambiente caldo e vapore che è tipico dei bagni turchi.
L'Abdullakhan Tim, o Mercato di Abdullakhan, è un tradizionale mercato coperto situato a Bukhara, Uzbekistan. Costruito nel XVI secolo durante il regno di Abdulla Khan, è uno dei tanti tim (mercati coperti) storici della città, famoso per il commercio di tessuti, in particolare di seta e altri tessuti preziosi. Il mercato è caratterizzato da una struttura architettonica imponente, con un grande ingresso voltato che conduce a un'area coperta dove i commercianti e gli artigiani vendono le loro merci. La struttura del mercato è costruita principalmente in mattoni, con grandi archi che sostengono il tetto e permettono una buona circolazione dell'aria, elemento essenziale in un clima desertico come quello di Bukhara.
Ulugbeg madrassahs, Le Madrase di Ulugbeg sono tra le più celebri scuole islamiche costruite da Ulugbeg, astronomo e matematico, nonché sovrano timuride del XV secolo. Queste madrase sono situate in tre importanti città storiche dell'Uzbekistan: Samarcanda, Bukhara e Gijduvan. Ulugbeg, nipote di Tamerlano, è noto per il suo profondo interesse per la scienza e l'istruzione, che si riflette nella costruzione di queste istituzioni.
Assaggio delle deliziose tisane nella sala da tè locale.
Chor Minor, che letteralmente significa "Quattro Minareti", è un'originale e pittoresca struttura situata a Bukhara, Uzbekistan. Costruita nel 1807 da un ricco mercante turcomanno di nome Khalif Niyazkul, Chor Minor è particolarmente nota per la sua architettura unica, che si distingue per la presenza di quattro torri decorative che ricordano dei minareti. Nonostante il nome, non fungeva come moschea, ma era parte di una madrasa, la cui maggior parte della struttura non è più esistente oggi.
Pranzo e cene inclusi in ristoranti locali.
Rientro in hotel e pernottamento
5
Bukhara / Samarcanda
SABATO 06 DICEMBRE
Colazione in hotel
Proseguimento della visita guidata della città di Bukhara. Visiteremo la Madrasa di Abdulazizkhan, un'imponente istituzione educativa situata a Bukhara, Uzbekistan, costruita nel 1652 durante il regno di Abdul Aziz Khan. Si trova vicino al famoso complesso di Poi-Kalan e di fronte alla Madrasa di Ulugbeg, creando un interessante contrasto stilistico con la sua più austera vicina. Questa madrasa è notevolmente decorata, con una facciata esterna che sfoggia uno straordinario uso di maioliche colorate, che includono motivi floreali e geometrici, così come intricate incisioni su marmo e stucchi. L'entrata è caratterizzata da un alto portale (iwan) che porta a un cortile interno, circondato da hujras (stanze abitative per gli studenti) e una piccola moschea.
Il Complesso di Kalyan, è uno dei più importanti e iconici siti storici della città. Questo complesso include la grande Moschea Kalyan e l'imponente Minareto di Kalyan, noto anche come il Minareto Kalon, che significa "il grande minareto". Il Minareto di Kalyan fu costruito nel 1127 e si erge a circa 47 metri di altezza, dominando il paesaggio urbano di Bukhara. È famoso per la sua forma cilindrica robusta e per essere sopravvissuto a numerosi terremoti, oltre che per la sua bellezza architettonica. La superficie esterna del minareto è riccamente decorata con mattoni cotti disposti in motivi geometrici e calligrafici, un esempio eccellente di arte e architettura islamica.
La Moschea Bolo Hauz, è un esempio emblematico dell'architettura religiosa islamica del XX secolo. Costruita nel 1712 di fronte al palazzo dell'Emiro, serviva come moschea di corte per le preghiere quotidiane dell'Emiro e della sua corte. Una delle caratteristiche più notevoli della Bolo Hauz Mosque è il suo elaborato iwan (portico), sostenuto da colonne di legno intagliato e dipinto, che riflette uno stile tradizionale dell'arte uzbeca. Queste colonne sono particolarmente apprezzate per la loro bellezza artistica e per la maestria artigianale che rappresentano.
Il complesso Chashmai Ayub, che significa "Pozzo di Giobbe", è un sito storico e religioso situato a Bukhara, Uzbekistan. Secondo la leggenda, il profeta Giobbe (Ayub) visitò questo luogo e, colpito dalla sofferenza della gente per la mancanza d'acqua, colpì il terreno con il suo bastone facendo miracolosamente sgorgare una fonte d'acqua. Fu costruito sopra la fonte nel XIV secolo e poi esteso nel XVI secolo. L'edificio è notevole per la sua cupola a forma di cono, unica nella regione, che ricorda lo stile architettonico khwarezmiano. All'interno del complesso si trova una piccola moschea e un museo dedicato all'acqua, che illustra l'importanza dell'acqua nella cultura e nella storia dell'Asia Centrale. Oltre al suo valore storico e religioso, Chashmai Ayub è apprezzato per la sua architettura e per il racconto leggendario che lo accompagna, rimanendo un luogo di pellegrinaggio e un'attrazione turistica per chi visita Bukhara.
Il Mausoleo di Ismail Samani è uno dei monumenti più antichi e preziosi di Bukhara, Uzbekistan, risalente alla fine del IX secolo e all'inizio del X secolo. Questo mausoleo è un capolavoro dell'architettura islamica dell'Asia Centrale e rappresenta un significativo esempio di arte funeraria dell'epoca. Costruito in onore di Ismail Samani, fondatore della dinastia dei Samanidi, il mausoleo è noto per il suo design geometrico e per l'uso innovativo dei mattoni, che creano intricati motivi decorativi su tutte le facciate dell'edificio. La struttura è compatta e quasi cubica, sormontata da una cupola interna squadrata e da una cupola esterna emisferica.
Al termine della visita trasferimento alla stazione dei treni per raggiungere la Città di Samarcanda.
Traferimento in hotel e pernottamento.
Pranzo e cena inclusi in ristoranti locali.
6
Samarcanda
DOMENICA 07 DICEMBRE
Colazione in hotel.
Visita guidata della città di Samarcanda, una delle città più antiche e affascinanti dell'Asia Centrale. Fondata nel 7° secolo a.C., Samarcanda ha avuto un ruolo cruciale come crocevia di culture sulla Via della Seta. La città è famosa per la sua straordinaria architettura e per essere stata la capitale dell'impero di Tamerlano nel XIV secolo, periodo durante il quale raggiunse il suo apice culturale e architettonico. Il cuore di Samarcanda è la piazza del Registan, circondata da tre imponenti madrase decorate con maioliche intricate e splendidi mosaici. Altri luoghi significativi includono il mausoleo di Gur-e Amir, dove riposa Tamerlano, e il complesso di Shah-i-Zinda, una necropoli ricca di mausolei decorati che raccontano secoli di storia samarcandese. La città è nota anche per le sue tecniche artigianali, come la lavorazione della seta e della ceramica. Oggi, Samarcanda è un sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, celebrata per la sua profonda storia e la sua bellezza mozzafiato, che continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
Registan Square è il cuore pulsante di Samarcanda. Questa piazza storica è circondata da tre imponenti madrase (scuole islamiche): la Madrasa di Ulugbek, costruita nel 1420 dall'astronomo e sovrano Ulugbek; la Madrasa Sher-Dor, costruita nel 1619, famosa per la sua facciata decorata con mosaici raffiguranti tigri che guardano il sole; e la Madrasa Tilla-Kari, completata nel 1660, che serve anche da moschea e si distingue per il suo interno coperto d'oro. Registan significa "luogo di sabbia", un nome che rispecchia il passato della piazza, un tempo coperta di sabbia. Durante il regno di Tamerlano e dei suoi successori, la piazza serviva come centro della vita cittadina, luogo di proclamazioni reali, esecuzioni pubbliche e mercato.
La Moschea Bibi Khanym è uno dei monumenti più imponenti e storici di Samarcanda, Uzbekistan. Fu commissionata da Tamerlano nel XIV secolo, dopo il suo ritorno dalla campagna militare in India, e dedicata a sua moglie, Bibi Khanym. La costruzione della moschea era intesa come un simbolo della grandezza e del potere del regno di Tamerlano e, al momento del suo completamento, era una delle moschee più grandi del mondo islamico.
Il bazar Siyob, noto anche come Siab Bazaar, è il mercato più grande e vivace di Samarcanda, Uzbekistan. Situato vicino alla famosa Moschea Bibi Khanym, questo bazar è un crogiolo di cultura, storia e commercio, essenziale per comprendere la vita quotidiana e le tradizioni locali.
Shah-i-Zinda è un complesso funerario situato sulla collina di Afrasiyab, vicino a Samarcanda, Uzbekistan. Il nome significa "Re vivente" in persiano, una denominazione che fa riferimento a una leggenda locale secondo la quale il cugino del profeta Maometto, Qusam ibn-Abbas, è sepolto qui e si dice sia ancora vivo.
Pranzo incluso in ristorante locale.
Cena e show folkloristico in ristorante locale
Rientro in hotel e pernottamento.
7
Samarcanda / Tashkent
LUNEDì 08 DICEMBRE
Colazione in hotel.
Si prosegue con la visita guidata della città di Samarcanda.
L'Osservatorio di Ulugbek è un antico osservatorio astronomico situato a Samarcanda, in Uzbekistan, costruito all'inizio del XV secolo per volere del sovrano e astronomo Ulugbek (1394-1449), nipote di Tamerlano. Considerato uno dei più avanzati del suo tempo, l'osservatorio ospitava un gigantesco sextante utilizzato per misurare la posizione degli astri con straordinaria precisione.
Il Museo di Afrosiyob prende il nome dall'antica città di Afrosiyob, che si crede sia stata fondata nel VII secolo a.C. e distrutta dai Mongoli nel XIII secolo. Il museo è situato sul sito dell'antica città, ora un'area archeologica significativa, che offre uno sguardo unico nella storia lunga e ricca di Samarcanda. Il museo è stato inaugurato nel 1970 e ospita una collezione di reperti archeologici scoperti durante gli scavi del sito di Afrosiyob. Tra questi, spiccano magnifici affreschi, monete, ceramiche, oggetti in vetro e ossa, sculture e altri manufatti che testimoniano le varie epoche storiche della regione, dall'età del bronzo fino al periodo timuride.
Il Mausoleo di Gur-e-Amir è uno dei monumenti più iconici di Samarcanda, Uzbekistan, ed è il luogo di sepoltura di Tamerlano (Amir Timur), il grande conquistatore del XIV secolo. Il nome "Gur-e-Amir" significa "Tomba del Re" in persiano. Costruito nel 1404, il mausoleo presenta un’imponente cupola azzurra scanalata, decorata con splendide maioliche in ceramica smaltata, motivi geometrici e iscrizioni coraniche. L'interno è altrettanto spettacolare, con pareti ricoperte d'oro, mosaici e intarsi di marmo e onice. Oltre alla tomba di Tamerlano, il mausoleo ospita anche le sepolture di altri membri della sua famiglia, tra cui suo nipote Ulugbek, celebre astronomo e sovrano.
Al termine della visita trasferimento alla stazione ferroviaria per raggiungere la città di Tashkent.
Pranzo e cena inclusi in ristoranti locali
Rientro in hotel e pernottamento
8
Tashkent
MARTEDì 09 DICEMBRE
Colazione in hotel.
Il Khast Imam Complex è un importante sito religioso e culturale di Tashkent, in Uzbekistan. Situato nel cuore della città vecchia, il complesso ospita diverse strutture storiche, tra cui la Moschea Tillya Sheikh, la Madrasa Barak Khan e il Mausoleo di Kaffal Shashi, un venerato studioso islamico. È famoso per custodire il Corano di Uthman, uno dei manoscritti più antichi del Corano, risalente al VII secolo. Il complesso rappresenta un centro spirituale e culturale per i musulmani uzbeki ed è un esempio affascinante dell'architettura islamica dell'Asia Centrale.
Visita guidata della città di Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan e la città più grande dell'Asia Centrale. È un importante centro culturale, economico e politico, con una storia che mescola influenze persiane, russe e sovietiche. Nota per la sua architettura contrastante, combina edifici moderni con antichi monumenti islamici, come la Moschea Khast Imam e il Bazar Chorsu. La città offre anche musei, ampi viali alberati e un’efficiente metropolitana decorata artisticamente. Dopo il terremoto del 1966, Tashkent è stata ricostruita con un’impronta sovietica, pur mantenendo il fascino delle sue tradizioni orientali.
Visita del laboratorio del ceramista Akbar Rahimov e pausa tè con dolci orientali.
L’Applied Arts Museum è un museo dedicato alle arti applicate, solitamente esponendo oggetti di design, artigianato, moda, arredamento e arti decorative. Questi musei esplorano il connubio tra estetica e funzionalità, mostrando manufatti storici e contemporanei, come ceramiche, tessuti, gioielli, mobili e vetri artistici. Esempi famosi includono il MAK di Vienna, il V&A Museum di Londra e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Ogni museo offre un viaggio nella creatività e nell'innovazione, evidenziando l'evoluzione del design e dell'artigianato nelle diverse epoche.
Parco etnografico Navruz Park con graziose boutique tradizionali e sale da tè.
Pranzo e cena inclusi in ristorante locale
9
Tashkent
MERCOLEDì 10 DICEMBRE
Colazione in hotel
Proseguimento con la visita di Tashkent.
Piazza Tashkent è una piazza dedicata alla capitale del paese. È un luogo di interesse che riflette l'architettura e l'urbanistica tipiche dell'era sovietica, con ampi spazi aperti e monumenti simbolici. La piazza è spesso utilizzata per eventi pubblici e culturali e rappresenta un punto di riferimento importante per la città.
Piazza Independenza(Mustaqillik Maydoni) è la piazza principale di Tashkent, Uzbekistan, e simbolo dell'indipendenza del paese dall'Unione Sovietica nel 1991. Originariamente nota come Piazza Lenin, è stata rinominata dopo l'indipendenza.
La piazza è un vasto spazio pubblico circondato da edifici governativi e caratterizzato da monumenti significativi, tra cui:
- Il Monumento dell'Indipendenza e Umanismo, con una sfera dorata che rappresenta il futuro luminoso dell'Uzbekistan.
- L'Arco dell'Indipendenza, decorato con cicogne in volo, simbolo di pace e prosperità.
- Il Memoriale della Madre Addolorata, in onore dei soldati uzbeki caduti in guerra.
Independence Square è il centro delle celebrazioni nazionali ed eventi ufficiali, rappresentando l'orgoglio e l'identità dell'Uzbekistan moderno.
Il Palazzo Romanov (Romanov’s Former Palace) è un edificio storico costruito alla fine del XIX secolo come residenza del Granduca Nikolaj Konstantinovič Romanov, un membro della famiglia imperiale russa esiliato in Asia centrale.
L'architettura del palazzo combina elementi in stile neoclassico e russo-eclettico, con dettagli decorativi elaborati e interni lussuosi. Durante il periodo sovietico, l'edificio fu utilizzato per scopi governativi e amministrativi.
La Navoi Theater Square è una delle piazze principali di Tashkent, situata di fronte al celebre Teatro dell'Opera e del Balletto Alisher Navoi. La piazza è un importante punto di riferimento culturale e architettonico della città, caratterizzata da spazi aperti, fontane e aree verdi che la rendono un luogo di incontro e relax per cittadini e turisti.
Pranzo in ristorante locale incluso
Al termine della visita trasferimento in aereoporto in tempo utile per le operazioni di imbarco.
Volo di linea per Roma Fiumicino con scalo a Istanbul. Arrivo a Roma Fiumicino in serata e fine dei servizi
ITINERARIO
PARTENZE
PARTENZA 1
Aeroporto di Fiumicino19:20
- LA QUOTA INCLUDE
- Voli di linea (bagaglio da stiva e bagaglio a mano inclusi) con scalo
- Accompagnatore Play Viaggi Club
- Pernottamenti di 7 notti in Hotel 4* + check-in anticipato il giorno di arrivo
- Pensione completa ( bevande incluse)
- Biglietti dei treni dove previsto in classe Economy
- Laboratorio di ceramica a Tashkent
- Degustazione di the a Bukhara
- Tours e trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata e acqua
- Visite guidate con guida locale parlante italiano
- Spettacolo folcloristico nella città di Bukhara
- Tutti i biglietti degli ingressi per le le escursioni indicate nell'itinerario
- Assicurazione medico/bagaglio
- LA QUOTA ESCLUDE
- Mance € 40 a persona (da saldare il giorno della partenza).
- Ingressi a musei e/o siti archeologici non menzionati.
- Ordinazioni di cibo o bevande extra ai pasti
- Eventuale scelta di posti pullman a pagamento (da selezionare in fase di prenotazione e pagare sul pullman)
- assicurazione annullamento viaggio facoltativa 100€ per persona (non rimborsabile in caso di annullamento)
- Tessera d'iscrizione nominativa Play Viaggi Club 15 € per chi non la possiede (valida 12 mesi dal giorno della partenza)
- Tutto ciò non indicato nella “quota include”.
- SUPPLEMENTI
Supplemento camera singola € 240 per tutto il soggiorno
ANNULLAMENTO
ANNULLAMENTO
Penali annullamento viaggi Estero
Si fa presente che le condizioni di cancellazione che vengono ricevute in automatico vi email una volta effettuata la prenotazione potrebbero essere diverse da quelle reali. Si prega di far riferimento alle condizioni elencate qui di seguito.
L’annullamento deve essere comunicato solo ed esclusivamente tramite mail.
La comunicazione deve essere inviata ad soci@playviaggi.com (successivamente, noi, inoltriamo la mail a : amministrazione@playviaggi.com)
MODIFICHE PRIMA DELLA PARTENZA DA PARTE DEL SOCIO/CLIENTE
Le modifiche richieste dal cliente relative a prenotazioni già accettate non obbligano l'organizzazione nei casi in cui non possano essere soddisfatte. In ogni caso, qualsiasi richiesta di modifica, comporta per il cliente l'addebito fisso di € 50,00 per persona, calcolate in base a quanti giorni prima della partenza prevista del viaggio è stata richiesta la modifica.
Penali per la cancellazione
In caso di annullamento da parte del socio/cliente di Play Viaggi Club:
- Fino a 81 giorni prima della partenza: nessuna penale
- Da 80 giorni a 71 giorni prima della partena penale 20%
- Da 70 giorni a 40 giorni prima della partenza penale 40%
- Da 39 giorni a 28 giorni prima della partenza penale 60%
- Da 27 giorni a 15 giorni prima della partenza 70%
- Da 14 gg a 08 gg prima della partenza penale 80%
- Da 07 gg alla partenza penale 100%
INFO E CONTATTI
TELEFONO
06/21117951CELLULARE
3921432731Prenota prima, prenota online!
2290€anzichè2390€ / 9 Giorni
Hai qualche dubbio?
Chiamaci allo 06/21117951