






Programma
Venerdì 2 Aprile
Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza.
Pranzo durante il tragitto
Arrivo a Polignano a mare e visita guidata.
Polignano ha una storia molto antica, raggiunse il suo splendore durante il periodo romano, diventando ì nucleo per lo smistamento dei traffici sulla tratta Brindisi-Roma. Con l’avvento dei normanni fama e prestigio crebbero ancora di più, grazie anche alla presenza dei monaci benedettini che la resero una zona cardine per concludere affari e dove cercare riparo e riposo. Il passaggio sotto la Repubblica di Venezia è visibile ancora oggi grazie alla presenza del Palazzo dei Dogi. La cittadina si divide oggi in due zone con il nucleo più antico che sorge su una roccia a strapiombo sul mare.
Al termine della visita partenza direzione hotel a Lecce
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
Sabato 3 Aprile
Colazione e partenza per Santa Maria di Leuca.
Arrivo evisita guidata.
Rinomata località turistica balneare con un paesaggio spettacolare, ricco di grotte e disseminato di antiche torri medievali, che un tempo erano indispensabili per il controllo della costa, tutte realizzate rigorosamente a secco.
Pranzo libero
Subito dopo ci sposteremo a Gallipoli per la visita guidata. La metà ideale per eccellenza per le vacanze in Puglia negli ultimi 5 anni.
Ma Gallipoli ha un centro storico straordinario. Perdersi tra le viuzze è un vero piacere. Tra le sue varie bellezze di sicuro nominiamo il Castello Angioino Aragonese e il Duomo di Sant’Agata. La Cattedrale è incastonata come un diamante nei palazzi del centro storico. Nel Seicento venne abbattuta l’antica Cattedrale romanica per lasciare il posto al Duomo barocco. L’esterno della Chiesa ricorda molto lo stile barocco sfarzoso di Lecce, mentre l’interno è più sobrio e austero.
Al termine delle attività rientro in hotel, cena e pernottamento
Domenica 4 Aprile
Colazione e partenza perOtranto.
Arrivo e visita guidata. Un luogo davvero incantevole con le sue le case basse, biancastre, inondate di profumo di mare , le mura con vista sul porto, il Castello aragonese e la Cattedrale di Santa Maria Annunziata.Nel Duomo notevole è il mosaico pavimentale di Pantaleone. Il Mosaico della Cattedrale ricopre tutto il pavimento ed è stato realizzato dal monaco Pantaleone per volere del vescovo di Otranto nel XII secolo. ed è uno dei più importanti cicli musivi del Medioevo italiano.
Ci sposteremo successivamente ad Acaya.
Visita guidata della città fortificata di Acaya. Visita del borgo e ammirando il suo bellissimo castello rinascimentale in stile barocco e le sue geometrie perfette.
Rientro in Hotel per il Pranzo di Pasqua (incluso).
Nel pomeriggiovisita libera di Lecce.
Il barocco che puoi ammirare a Lecce ha origini antichissime. Lo stile è pomposo, sgargiante, spesso esagerato. Ti ricorderà sicuramente le città spagnole dell’America Latina, quelle che vedi nei film di pirati e corsari, ed effettivamente è un parente non molto lontano di quello stile
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 5 Aprile
Colazione, sistemazione delle valigie e partenza.
Arrivo a Bari e visita guidata di Bari vecchia.
La parte antica di Bari è un labirinto di stradine spesso sottovalutate e vittime di pregiudizi del passato che oggi però vivono un forte riscatto culturale non solo perché ospitano le reliquie del santo più venerato al mondo: San Nicola. Inoltre, la parte più antica offre un meraviglioso castello medioevale, il lungomare più lungo d’Italia e tanto, tantissimo buon cibo.
Al termine delle attività rientro a Roma
Arrivo previsto in serata
Partenze


Destinazioni
La quota include
- Viaggio in pullman A/R
- Pernottamento in Hotel**** a Lecce
- Trattamento mezza pensione con bevande incluse
- Visita guidata a Polignano a Mare
- Visita guidata a Santa Maria di Leuca
- Visita guidata a Gallipoli
- Visita guidata ad Otranto
- Visita guidata ad Acaya
- Pranzo di Pasqua
- Parcheggi
- Auricolari wifi
- Ingresso zona Ztl secondo la nuova normativa del comune di Roma
- Accompagnatore Play Viaggi Club
La quota esclude
- Tassa di soggiorno da pagare in loco (se prevista dal Comune).
- Mance € 6 a persona
- Iscrizione nominativa €15 (valida un anno solare) per i non iscritti
- Tutto ciò che non è indicato nella “quota include”.
Supplementi
Camera singola, se disponibile, € 25 a notte.
Annullamento
In caso di annullamento da parte del socio/cliente di Play Viaggi Club:
dal giorno dell’acconto fino a 21 giorni prima della partenza, nessuna penale.
a) da 20 a 15 giorni prima della partenza penale del 20% della quota totale del viaggio.
b) da 14 a 10 giorni prima della partenza penale del 50% della quota totale del viaggio.
c) da 9 a 5 giorni prima fino alla partenza penale del 75% della quota totale del viaggio.
d) da 4 giorni fino alla partenza penale del 100% della quota totale del viaggio.
- Si ricorda ai soci che l’annullamento del viaggio deve essere comunicato solo ed esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo:soci@playviaggi.com
- Non saranno accettate comunicazioni telefoniche.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all'atto della comunicazione.
NOTA BENE:le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
Info e prenotazioni
MODALITA' DI PRENOTAZIONE:
- Prenotazione online direttamente sul sito, ottenendo subito uno sconto e l'accumulo dei punti viaggio Play.
- E-mail: soci@playviaggi.com
- WhatsApp: 3921432731
- UfficioPresso il nostro ufficio in via Cesare Baronio 54/B Roma
Opzione: l'opzione dura tre giorni e decade se non confemata con l'acconto o il saldo della quota.
Prenotazione: la prenotazione è ritenuta confermata solo ed esclusivamente al versamento dell'acconto del 30% del totale del viaggio.
Saldo:il saldo deve essere effettuato entro e non oltre i 30 giorni prima della partenza.
Prima di prenotare è necessario visionare il nostro contratto di viaggio, visibile a questo link - CONTRATTO DI VIAGGIO . Prenotando si accettano le condizioni del contratto di viaggio
DATI NECESSARI PER LA PRENOTAZIONE:
Per rilasciare regolare fattura di viaggio, è indispensabile per i nuovi iscritti, fornire:
- Contraente(la persona che effettua il pagamento):Nome,Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale.
- Partecipanti:Nome, Cognome, Luogo e data di Nascita, riferimento telefonico, eventuali allergie o segnalazioni.
- Tessera Play Club: per i viaggi di gruppo è necessario avere la Tessera d'Iscrizione valida un anno dal momento dell'iscrizione al costo di € 15.
INFO
- Indirizzo: via Cesare Baronio 54/B Roma (Zona Furio Camillo)
- Tel 06/21117951
- WhatsApp 392 1432731
- Mail soci@playviaggi.com
- Facebook Play Viaggi Club