





Programma
Giovedì 22 Luglio
Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza.
Pranzo in autogrill durante il tragitto.
Nel primo pomeriggio arrivo a Novara per la visita guidata.
Novara è econda città del Piemonte per importanza, situata in una posizione strategica al confine tra Piemonte e Lombardia è al centro degli spostamenti da Milano a Torino, ma anche da Genova e dalla vicina Svizzera. Fondata intorno al 90 a.C. è un centro ricchissimo di testimonianze storiche e di punti di interesse: il nucleo cittadino più antico è situato su un piccolo rilievo collinare e racchiude la maggior parte dei monumenti e stradine più belle di Novara, risalenti al vecchio impianto medievale.
Al termine della visita partenza direzione hotel.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
Venerdì 23 Luglio
Colazione e partenza alla scoperta delborgo di Bard per la visita guidata.
Inizieremo la visita passeggiando per il borgo, autentico concentrato di testimonianze storiche e con una popolazione di circa 160 abitanti è considerato uno dei 20 borghi più belli d’Italia.
Tipico villaggio di attraversamento nato lungo la strada romana, si presenta oggi nel suo assetto urbano medievale quasi intatto. L’avvicinamento dal lato meridionale lungo l’antico tracciato della via delle Gallie si svolge in un paesaggio caratterizzato da un lato dai vigneti terrazzati alternati alle balze strapiombanti in parte utilizzate come palestra d’arrampicata, e dall’altro, dalle rocce montonate. Proseguiremo lavisita guidata al Forte di Bard( possibilità di salire il percorso a piedi oppure tramite ascensore). Il Forte è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo.
L’imponente Forte sbarra la Valle d’Aosta in un punto strategico della regione, ideale per impedire l’accesso alla pianura da parte di invasori stranieri. L’attuale costruzione sostituisce una fortificazione più antica, distrutta dalletruppe napoleonichedopo l’assedio avvenuto nel maggio del 1800. L’opera è costituita da diversi corpi di fabbrica indipendenti, difesi da mura massicce e dotate di cannoniere.
Pranzo libero nel borgo
Dopo pranzo ci sposteremo per la visita guidata al Castello di Issogne.
Sontuosa dimora signorilesituata nella bassa valle, il castello di Issogne è un sogno ad occhi aperti, che non potrà non incantarvi.
Se pensate che un castello debba necessariamente possedere una solida cinta muraria, delle alte e spesse torri, dei ponti levatoi e delle anguste prigioni, allora la vista dell’esterno del tutto privo di apparati difensivi del castello di Issogne potrebbe in un primo momento deludervi, ma dopo aver varcato la soglia d’ingresso...sarà davvero una scoperta.
Fu proprietà prima del vescovo di Aosta e poi della famiglia Challant. L’edificio medievale fu trasformato radicalmente alla fine del XV secolo per volere di Giorgio di Challant, che ne fece uno splendidopalazzo per il nipote Filiberto.
Al termine della visita ci sposteremo per la visita guidata al Castello di Verres.
Il castello di Verrès si erge all’imbocco della Val d’Ayas, sulla sommità di un picco roccioso dominante il borgo di Verrès. Citato per la prima volta nel 1287,il castello assunse l’aspetto attuale nel XIV secolo ad opera di Ibleto di Challant, che volle una fortezza monoblocco, formata da un cubo di trenta metri di lato priva di torri e cinta muraria. A sola difesa dell’edificio, vi era lo spessore delle mura ed un coronamento di bertesche.
Al termine delle attività rientro in hotel
Cena e pernottamento
Sabato 24 Luglio
Colazione e partenza per la visita guidata di Breuil-Cervinia
Breuil-Cervinia, rinomata località sciistica, è situata a quota2050 m s.l.m. alle falde del Monte Cervino. In dialetto valdostano, "breuil" significa "terra di molte acque", a testimoniare i tantissimi laghi, torrenti e corsi d'acqua che caratterizzavano la zona dell'insediamento originario del paese. Breuil-Cervinia è infatti sorta più di duecento anni fa ai piedi del Cervino, nella conca del Breuil, immenso pascolo fino a quel momento raggiungibile solo dopo ore di cammino
Al termine della visita
Pranzo e tempo libero a disposizione.
Nel pomeriggio ci sposteremo per lavisita guidata di Chamois " la Perla delle Alpi"
A 1.800 metri di altitudine, è unluogo senza tempo,dove non circolano automobili: un angolo di quiete adatto a famiglie, coppie e a chiunque abbia voglia di vivere i ritmi di un ambiente autentico. Raggiungibile solo a piedi o con una comoda funivia. Sarà come stare in una fiaba
Al termine della visita, rientro in hotel
Cena e pernottamento
Domenica 25 Luglio
Colazione e partenza per la visita guidata di Aosta.
Città di modeste dimensioni nell'altrettanto piccola Valle d'Aosta. Un luogo storico caratterizzato dalla presenza dei romani ma anche pittoresco grazie alla splendida cornice delle Alpi. Una città antica che non può che lasciarvi a bocca aperta tra splendidi paesaggi e lo scenario storico tra i suoi monumenti. scopriremo insieme i luoghi magici di Aosta come il monumentale Arco d’Augusto, la maestosa Porta Praetoria, la Cinta Muraria, l’imponente Teatro Romano ed il Criptoportico, capolavori dell’epoca medievale quali il complesso monumentale di Sant’Orso con il suo stupefacente chiostro e la Cattedrale, dove è possibile ammirare i mosaici, il coro ligneo e i sorprendenti affreschi ottoniani nel sottotetto.
Al termine delle attività ci sposteremo nella splendida Courmayeur
Pranzo e tempo libero nella capitale degli sport invernali
Adagiata in una meravigliosa conca naturale a oltre mille metri di quota e sovrastata dal maestoso scenario del Monte Bianco, Courmayeur è anche un paese antico che emana il fascino di un luogo magico ed esclusivo.
Visita libera di Courmayeur
Al termine delle attività rientro in Hotel
Cena e pernottamento
Lunedì 26 Luglio
Colazione, sistemazione delle valigie e partenza per Roma
Pranzo in autogrill
Arrivo previsto in serata
Partenze


Destinazioni
La quota include
- Viaggio in pullman A/R
- Pernottamento in Hotel
- Trattamento mezza pensione con bevande incluse
- Visita guidata di Novara
- Visita guidata del borgo e al Forte di Bard
- Visita guidata al Castello di Issogne
- Visita guidata al Castello di Verres
- Biglietti d'ingresso : Forte di Bard, Castello Di Issogne. Castello di Verres
- Visita guidata di Cervinia
- Visita guidata di Chamois
- Visita di Aosta
- Parcheggi
- Auricolari wifi
- Ingresso zona Ztl secondo la nuova normativa del comune di Roma
- Accompagnatore Play Viaggi Club
La quota esclude
- Tassa di soggiorno da pagare in loco (se prevista dal Comune).
- Mance € 7 a persona
- Iscrizione nominativa €15 (valida un anno solare) per i non iscritti
- Tutto ciò che non è indicato nella “quota include”.
Supplementi
Camera singola, se disponibile, € 25 a notte.
Annullamento
In caso di annullamento da parte del socio/cliente di Play Viaggi Club:
dal giorno dell’acconto fino a 21 giorni prima della partenza, nessuna penale.
a) da 20 a 15 giorni prima della partenza penale del 20% della quota totale del viaggio.
b) da 14 a 10 giorni prima della partenza penale del 50% della quota totale del viaggio.
c) da 9 a 5 giorni prima fino alla partenza penale del 75% della quota totale del viaggio.
d) da 4 giorni fino alla partenza penale del 100% della quota totale del viaggio.
- Si ricorda ai soci che l’annullamento del viaggio deve essere comunicato solo ed esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo:soci@playviaggi.com
- Non saranno accettate comunicazioni telefoniche.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all'atto della comunicazione.
NOTA BENE:le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
Info e prenotazioni
MODALITA' DI PRENOTAZIONE:
- Prenotazione online direttamente sul sito, ottenendo subito uno sconto e l'accumulo dei punti viaggio Play.
- E-mail: soci@playviaggi.com
- WhatsApp: 3921432731
- UfficioPresso il nostro ufficio in via Cesare Baronio 54/B Roma
Opzione: l'opzione dura tre giorni e decade se non confemata con l'acconto o il saldo della quota.
Prenotazione: la prenotazione è ritenuta confermata solo ed esclusivamente al versamento dell'acconto del 30% del totale del viaggio.
Saldo:il saldo deve essere effettuato entro e non oltre i 30 giorni prima della partenza.
Prima di prenotare è necessario visionare il nostro contratto di viaggio, visibile a questo link - CONTRATTO DI VIAGGIO . Prenotando si accettano le condizioni del contratto di viaggio
DATI NECESSARI PER LA PRENOTAZIONE:
Per rilasciare regolare fattura di viaggio, è indispensabile per i nuovi iscritti, fornire:
- Contraente(la persona che effettua il pagamento):Nome,Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale.
- Partecipanti:Nome, Cognome, Luogo e data di Nascita, riferimento telefonico, eventuali allergie o segnalazioni.
- Tessera Play Club: per i viaggi di gruppo è necessario avere la Tessera d'Iscrizione valida un anno dal momento dell'iscrizione al costo di € 15.
INFO
- Indirizzo: via Cesare Baronio 54/B Roma (Zona Furio Camillo)
- Tel 06/21117951
- WhatsApp 392 1432731
- Mail soci@playviaggi.com
- Facebook Play Viaggi Club